La
preghiera è il mezzo per comunicare con Dio, è uno stare con Dio , un colloquio intimo
con lui. dove Lui stesso ci parla al cuore.
Il nostro dialogo con Dio deve essere: sincero, costante, sapiente, di fiducia, di amore e
di speranza, portandoci alla contemplazione di Dio e alla lode di Dio, perché Lui è il
creatore e il Padre.
A Dio possiamo dire tutto quello che abbiamo nel cuore in ogni momento e situazione: dalle
nostre preoccupazioni, tormenti, ossessioni ai nostri desideri, anche i più piccoli.
In questo modo noteremo con quale amore e misericordia Dio ci alleggerisce il peso della
Croce che portiamo. Questo è possibile proprio affidando tutto nella preghiera con vera
fiducia e speranza.
Quando ci siamo affidati totalmente a Dio, Lui ci rivela la sua volontà, il disegno che
Dio ha su di ciascuno di noi: "Padre non sia fatta la mia volontà, ma la Tua
volontà" (Lc. 22.42).
E' molto importante confidare nel Suo aiuto ed essere consapevoli che Lui ascolta ogni
nostra parola e che a lui tutto è possibile: "Chiedete e vi sarà dato; cercate e
troverete; bussate e vi sarà aperto; perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova e
a chi bussa sarà aperto". (Mt. 7.7)
La preghiera deve essere fatta con il cuore e non di sole parole, cercando di comprendere
il significato di quello che diciamo e di viverlo. Preghiamo pure chiedendo
lintercessione della Madonna e dei Santi.
La nostra preghiera deve essere quindi di Speranza, di Amore e di Fede verso Colui che ci
ha creato e ha dato la sua vita per salvarci dal peccato.
In ogni preghiera non dobbiamo mai dimenticare di ringraziare Dio: la sua generosità è
infinita e senza Lui non siamo nulla. |